Author Archives: Gianfranco Di Mare

About Gianfranco Di Mare

Gianfranco Di Mare è il creatore del concetto di Performance Engineering nelle attività umane. Esperto di wellness, di salute e – per l'appunto – di performance, è tecnico FIDAL di atletica leggera, Maestro CONI di Fitness e Bodybuilding, Tecnico della Nutrizione per la Reiner Pharma di Roma. Cofondatore e direttore di Musicians Support Association (Musas.org) è specializzato nella performance e nella salute dei musicisti.

Performance Engineering è su Fai.Informazione.it

(Italiano) Performance Engineering è indicizzato su Fai Informazione.it. Se vi piace l’idea di sostenere il nostro lavoro potete votare i nostri post :) Continue reading

Share
Posted in News | Tagged | Leave a comment

(Italiano) Perché curarsi con le piante?

(Italiano) Per quali ragioni le persone scelgono di curarsi in maniera naturale? E ce ne sono altre? È vero che una terapia naturale è più delicata, e più rispettosa della fisiologia? Parliamo della “naturalezza”, dei principi attivi naturali, della struttura complessa delle piante. Differenza di azione tra un farmaco fitologico e uno di sintesi. Continue reading

Share
Posted in Fitomedicine, Health, Scienza | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Fitologia e fitoterapia: curarsi con le piante?

(Italiano) La realtà delle terapie naturali nei paesi occidentali è un complesso intreccio di politica, economia, luoghi comuni, visioni parziali o distorte. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, per quanto sia possibile. Continue reading

Share
Posted in Fitomedicine, Policies, Health, Scienza | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Comments Off

(Italiano) Suggestione ed effetto placebo

(Italiano) Molti credono ancora che la suggestione e l’effetto placebo siano sintomi di debolezza o di ingenuità, mentre sono al contrario espressione della nostra natura profonda. Il placebo in Clinica. Continue reading

Share
Posted in Thought, Health, Scienza | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment