Author Archives: Gianfranco Di Mare

About Gianfranco Di Mare

Gianfranco Di Mare è il creatore del concetto di Performance Engineering nelle attività umane. Esperto di wellness, di salute e – per l'appunto – di performance, è tecnico FIDAL di atletica leggera, Maestro CONI di Fitness e Bodybuilding, Tecnico della Nutrizione per la Reiner Pharma di Roma. Cofondatore e direttore di Musicians Support Association (Musas.org) è specializzato nella performance e nella salute dei musicisti.

Training, Erschöpfung, Superkompensation: innere Belastung und äußere Belastung

Gibt es Kriterien, um unser Training objektiv abzuschätzen, in der Art, dass wir es auf die beste Weise dosieren können? Wie schätzt man die vollbrachte Anstrengung ab? Continue reading

Share
Posted in Physiologie, Performance | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

(Italiano) Supercompensazione, magia della natura

(Italiano) Perché allenandoci bene miglioriamo il nostro stato di forma e le nostre prestazioni, mentre allenandoci male non progrediamo o addirittura regrediamo? Il segreto sta tutto in una piccola curva… Continue reading

Share
Posted in Technische Fälle, Physiologie, Performance | Tagged , , , , , | Leave a comment

No pain ? No, gain !

(Italiano) Quanta fatica è giusto fare quando si comincia ad allenarsi o praticare uno sport?
Parliamo dell’idea che quando si fa attività fisica sia necessario, se si aspira a migliorarsi, provare dolore e soffrire.
Gli errori del principiante. Continue reading

Share
Posted in Anekdoten, Fitness, Gedanken, Persönlichkeiten, Gesundheit, Wellness | Tagged , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

(Italiano) L’impostazione della seduta di allenamento – il defaticamento, uno dei segreti dei campioni

(Italiano) Riscaldamento e defaticamento non sono solo tecniche di allenamento dei campioni, ma rappresentano il modo più fisiologico di fare attività fisica. Come trasformare i nostri allenamenti in una perfetta curva gaussiana. Continue reading

Share
Posted in Technische Fälle, Physiologie, Performance, Wellness | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment